Abruzzo
Provincia di Pescara |
||
MONTESILVANO Palestra SAID'A DANCE Trainer Roberto Fiore 339 7701687 |
|
Founder
COMMISSARIO TECNICO NAZIONALE KRAV MAGA (S.I.K.M.)
![]() |
|
M° Marco Buschinicell. 3428660942 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
- Istruttore di Krav Maga graduato con certificazione IKMF (Israele)
- Istruttore di krav Maga militare con certificazione IKMF (Israele)
- Istruttore di scorta tutela V.I.P. con certificazione IKMF (Israele)
- Istruttore di Karate 5° dan con certificazione OKINAWA KARATE (GIAPPONE)
- Istruttore di Karate 5° dan con certificazione HERITAGE GOJU (U.S.A.)
- Istruttore tecniche operative con certificazione LAW ENFORCEMENT TRAINING (U.S.A.)
- Trainer di tiro BERETTA con certificazione FABBRICA D'ARMI PIETRO BERETTA SpA
- Istruttore Tactical Baton con certificazione ASP (U.S.A.)Istruttore Spray OC con certificazione DEFENCE TECHNOLOGY (U.S.A.)
- Trainer Spray OC con certificazione FOX LABS (U.S.A.)
- Istruttore Spray OC con certificazione HOERNECKE (D)
Sottufficiale della Polizia di Stato in quiescenza, nella sua vita ha accumulato molte esperienze nelle tecniche di combattimento sportivo ma sopratutto militare. Ha avuto innumerevoli esperienze di addestramento con formatori militari di tattiche di difesa in molti paesi esteri dagli stati uniti, paesi d'oriente e medio oriente, sud america e Europa.
Tra le varie esperienza è stato istruttore per alcuni anni, di tecniche Krav Maga nel "GOS", gruppo operativo speciale della Polizia di Stato, Istruttore di lotta corpo a corpo con armi "lunghe" del Reggimento paracadutisti 185° "RAO" battaglione brigata folgore. Istruttore, di tecniche di difesa di scorta presso la Brigata "Friuli" per il team di scorta del Generale Comandante in missione in IRAQ. Istruttore di tecniche anti terrorismo per la compagnia aerea "ALPIEAGLES", Istruttore di tecniche di scorta e tutela per il personale di sicurezza BENETTON GROUP, Istruttore di tecniche di vigilanza e sicurezza per personale addetto all'antiterrorismo di porti e aeroporti. Dal 2004, istruttore professionista per le Forze di Polizia
ASD affiliate settore Krav Maga
Stage Nazionale Invernale 2015
STAGE NAZIONALE INVERNALE
Krav Maga - IDSS
17 - 18 GENNAIO 2015
RADISSON BLU RESORT
GALZIGNAGNO (PD)
INGRESSO GRATUITO ALLE PISCINE TERMALI INTERNE ED ESTERNE RISCALDATE, CENTRI BENESSERE E SPA, SAUNA E BAGNOTURCO
Venerdì 16 Gennaio
18.30 – 19.30
Accreditamento per chi arriva la sera presso la hall dell’hotel RADISSON
Sabato 17 Gennaio
9.00
Accreditamento presso il Centro Sportivo A. Ceron – Via Euganea 23/29 – 35030 Selvazzano dentro PD
8.45-9.45
Presentazione IDSS con Founder Dayton Guinee e Master Lonnie Guinee a bambini delle Scuole Medie di Selvazzano
9.45
Apertura Stage
10.00
Founder Marco Buschini - Krav Maga
11.00
Master Teacher Diego Pappacena - Krav Maga
12.00
Master Pierpaolo Todaro - Krav Maga
13.00 – 14.30
PAUSA PRANZO per chi aderisce c’è la possibilità di mangiare con catering
14.30
Ripresa stage - Masters Emanuele Menabò’ / Luca Lanzoni - Krav Maga
16.00
Founder Dayton Guinee - IDSS
17.00
Chiusura lavori
17.30
Riunione tecnici c/o sala convegni Hotel Radisson (nel frattempo gli allievi che alloggiano al Radisson possono usufruire gratuitamente delle piscine e della SPA dell’albergo)
21.00
Cena presso il ristorante dell’albergo e KRAV FEST presso la hall
Domenica 18 Gennaio
9.00
Master Vincenzo Marino - Krav Maga
10.00 Special Guest Maestro Gianni Bianchin Cali Escrima |
10.00/12.00 Esami passaggio di grado |
11.00
Founder Marco Buschini - Krav Maga
12.00
Founder Dayton Guinee - IDSS
13.00
Lavoro a gruppi
14.30
chiusura Stage
Per tutte le info e le iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referenti Regionali
REGIONE |
RESPONSABILE REGIONALE |
SEGRETARIO |
EMILIA ROMAGNA | Antonio Cortesi | Luca Salimbeni |
FRIULI VENEZIA GIULIA | Stefania Benzo | Sergio Moso |
LOMBARDIA | Fabrizio Presti |
Luca Lanzoni |
MARCHE | Luca Brescini | Luca Cingolani |
PIEMONTE | Ferrara Giuseppe | Simone Massacesi |
TOSCANA | Francesca Apponi | Matteo Laffi |
UMBRIA | Fabrizio Calandri | Francesco Iudice |
VALLE D'AOSTA | Paolo Capellazzi | Domenico Mazza |
VENETO | Michele Zinutti |
Ivan Reyes |
Copia di scuole
Clicca sulle regioni per trovare la scuola più vicina a te
|

Istruttori IDSS
Regione Emilia Romagna |
||
Alvisi Gian Luca 339 8861393 (Provincia di Bologna) |
|
|
Chiriatti Emanuela 329 6920609 (Provincia di Bologna) |
|
|
Mordeglia Federico 345 9702486 (Provincia di Ravenna) |
||
Ricci Federica 393 2411309 (Provincia di Ravenna) |
||
Regione Friuli Venezia Giulia |
||
Benzo Stefania 347 8932822 (Provincia di Pordenone) |
||
Bucciol Gianmaria 340 1275307 (Provincia di Udine) |
||
Del Sal Manuela 338 9198093 (Provincia di Udine) |
||
Marson Andrea 338 9199207 (Provincia di Pordenone) |
||
Regione Lombardia |
||
Lanzoni Luca 376 625000 (Provincia di Mantova) |
||
Menabò Emanuele 339 4945687 (Provincia di Milano) |
||
Mulè Vincenzo 338 3699742 (Provincia di Milano) |
||
Presti Fabrizio 338 6226403 (Provincia di Milano) |
||
Proserpio Luca 347 5324494 (Provincia di Milano) |
||
Regione Piemonte |
||
Ferrara Giuseppe 339 8538357 (Provincia di Torino) |
||
Regione Toscana |
||
Laffi Matteo 340 3823151 (Provincia di Firenze) |
||
Regione Umbria |
||
Vescovi Luca 331 7457748 (Provincia di Terni) |
||
|
||
Regione Veneto |
||
Bussolin Michele 339 3352880 (Provincia di Venezia) |
||
Cendron Ivan 347 8888110 (Provincia di Treviso) |
||
D'Amico Walter 366 4430710 (Provincia di Venezia) |
||
Giacometti Angela 347 1903127 (Provincia di Treviso) |
||
Ierardi Isabella 380 1475419 (Provincia di Treviso) |
||
Marchet Arianna 347 4920761 (Provincia di Treviso) |
||
Mattiazzi Manuel 338 5855048 (Provincia di Treviso) |
||
Pappacena Diego 339 5998297 (Provincia di Venezia) |
||
Reyes Ivan 347 3356824 (Provincia di Treviso) |
||
Stimatini Domenico 349 4978263 (Provincia di Verona) |
||
Zinutti Michele 328 2599255 (Provincia di Venezia) |
Scuole IDSS
Regione Lombardia |
||
Cesate (MI) Centro Benessere dell'Himalaya Via Puccini 59 Venerdì 18.30 Emanuele Menabò Tel. 389 1496346- 338 7837357 |
|
Baranzate (MI)
Via Primo Maggio 20 Mercoledì ore 16.00 Emanuele Menabò Tel. 389 1496346- 338 7837357 |
Regione Toscana
|
|
|
Comeana-Carmignano (FI)
Via Lomabarda 52/54 Mercoledì 15.30 Matteo Laffi Tel. 340.3823151 |
||
Regione Veneto
|
||
Quinto di Treviso (TV)
Palestra Centro Fitness Via Postumia Castellana Martedì ore 17-18 per bimbi dai 5 ai 9 Ivan Cendron Tel. 347.8888110 |
Altro...
Nuovo Progetto Didattico per i Bambini
IDSS - Integrated Defensive Safety Systems
IDSS (Integrated Defensive Safety Systems) è un metodo che nasce dall’esigenza di aiutare i bambini e i ragazzi dai 6 in su a sviluppare e aumentare la consapevolezza dei pericoli presenti nella vita di tutti giorni e trovarne la soluzione in modo sicuro e pacifico.
Lazio
Provincia di Roma |
|||
LADISPOLI Palestra Gymnic Shiro Dojo Lezione: Martedì e Giovedì 20.30-21.30 Tel. segreteria 06 43419683
|
|
|
|
Provincia di Viterbo |
|||
VITERBO Palestra Fitness Palace Via L. R. Danielli 2 Lezione: Lunedì e Mercoledì ore 21.00-22.30 Trainer Barbara Dolci 339 1112168 |
Krav Maga - Lotta militare israeliana di autodifesa
Il Krav Maga è la quintessenza della tattica per l'autodifesa, il combattimento corpo a corpo e la protezione di terza persona, insegna ad affrontare i reali pericoli della strada, e con un' intelligente ed immediata valutazione della pericolosità dell'aggressione e delle circostanze, anche ambientali in cui ci si trova, si impara a scegliere l'azione più opportuna da utilizzare per salvaguardare la propria incolumità.
Nelle tecniche del Krav Maga non vi è nulla di superfluo o estetico, ma solo estrema efficacia, istintività, condizionamento, velocità di esecuzione delle combinazioni fino all'eliminazione del problema, che può voler dire: sia dileguarsi che colpire e fuggire o arrivare alla risoluzione più estrema.
Particolarmente riconosciuto a livello mondiale è lo studio delle tattiche e delle tecniche per la protezione di terza persona contro gli attacchi e/o minacce armate, siano esse effettuate con armi bianche o da fuoco, comprese quelle automatiche e militari, ed essendo un vero sistema di autodifesa semplice e rapido da apprendere, si adatta ad ogni tipo di persona: uomini, donne, ragazzi, di qualsiasi corporatura e peso.
UN PO' DI STORIA:
Il Krav Maga è nato in Israele negli anni '40 ad opera di Imi Lichtenfeld , non certo per motivi artistici o sportivi ma per esigenze militari di sopravvivenza. Negli ultimi 50 anni si è evoluto e perfezionato sul campo di battaglia, durante le numerose guerre sviluppatesi in medio oriente. Fino a vent'anni fa era un esclusivo sistema insegnato esclusivamente ai reparti speciali dell'Israeli Defense Force e agli operatori della sicurezza nazionale. Successivamente, venne adattato per le esigenze civili ed insegnato negli ultimi dieci anni in molti stati del mondo, mantenendo sempre intatti i principi fondamentali per cui è nato.
IN ITALIA:
Il Krav Maga in Italia è stato diffuso a partire dal 1999 dal Maestro Philippe Kaddouch ex Istruttore dell'esercito israeliano che in quel anno ha formato Marco Buschini e altri pochi Maestri.
CHI LO ADOPERA:
Attualmente il Krav Maga è stato adottato da molti reparti speciali militari e di Polizia al mondo, è in uso in alcuni reparti speciali in Italia, in alcuni comandi di Polizia locale, e in vari reparti dell'Esercito.
PER LA DIFESA PERSONALE:
Dopo circa dieci anni, il Krav maga si è diffuso come metodo di difesa personale ed è insegnato nelle palestre italiane.
Approfittando però, ancora della scarsa conoscenza da parte dei più, molti "maestri" di arti marziali hanno inserito il Krav Maga nel loro "menu" di proposte di corsi per allargare il business proponendo mix di varie tecniche marziali e allenamenti improbabili per questo metodo.
Il Krav maga non è un arte marziale e gli allenamenti non prevedono uso di guantoni, caschi, paradenti, è contemplata solo la "conchiglia " paragenitali per gli uomini. Saltuariamente, in fase di test "feedback" si possono usare le protezioni. (caschetto, guantoni e paradenti)
Nel Krav maga, non si usano leve articolari o bloccaggi a terra, nella realtà in una aggressione che avviene per strada rimanere bloccato a terra o comunque tangente all'aggressore sarebbe un grave errore!!
Un aspetto che occupa circa il 50% dell'allenamento, è quello della preparazione psicologica. Il Krav maga nasce per una applicazione nel tentativo di sopravvivere ad una aggressione per strada o comunque non in palestra, per questo motivo la preparazione emotiva deve assolutamente far parte dell'addestramento globale, con tecniche particolari che mettono sotto stress il praticante come l'allenamento ad occhi chiusi o a sorpresa.
Anche se romanzato, nel film "fuori dall'incubo" con Jennifer Lopez, si possono vedere alcuni allenamenti di Krav Maga
COMMISSARIO TECNICO NAZIONALE KRAV MAGA (S.I.K.M.) FOUNDER
![]() |
|
M° Marco Buschinicell. 3428660942 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
- Istruttore di Krav Maga graduato con certificazione IKMF (Israele)
- Istruttore di krav Maga militare con certificazione IKMF (Israele)
- Istruttore di scorta tutela V.I.P. con certificazione IKMF (Israele)
- Istruttore di Karate 5° dan con certificazione OKINAWA KARATE (GIAPPONE)
- Istruttore di Karate 5° dan con certificazione HERITAGE GOJU (U.S.A.)
- Istruttore tecniche operative con certificazione LAW ENFORCEMENT TRAINING (U.S.A.)
- Trainer di tiro BERETTA con certificazione FABBRICA D'ARMI PIETRO BERETTA SpA
- Istruttore Tactical Baton con certificazione ASP (U.S.A.)Istruttore Spray OC con certificazione DEFENCE TECHNOLOGY (U.S.A.)
- Trainer Spray OC con certificazione FOX LABS (U.S.A.)
- Istruttore Spray OC con certificazione HOERNECKE (D)
Sottufficiale della Polizia di Stato in quiescenza, nella sua vita ha accumulato molte esperienze nelle tecniche di combattimento sportivo ma sopratutto militare. Ha avuto innumerevoli esperienze di addestramento con formatori militari di tattiche di difesa in molti paesi esteri dagli stati uniti, paesi d'oriente e medio oriente, sud america e Europa.
Tra le varie esperienza è stato istruttore per alcuni anni, di tecniche Krav Maga nel "GOS", gruppo operativo speciale della Polizia di Stato, Istruttore di lotta corpo a corpo con armi "lunghe" del Reggimento paracadutisti 185° "RAO" battaglione brigata folgore. Istruttore, di tecniche di difesa di scorta presso la Brigata "Friuli" per il team di scorta del Generale Comandante in missione in IRAQ. Istruttore di tecniche anti terrorismo per la compagnia aerea "ALPIEAGLES", Istruttore di tecniche di scorta e tutela per il personale di sicurezza BENETTON GROUP, Istruttore di tecniche di vigilanza e sicurezza per personale addetto all'antiterrorismo di porti e aeroporti. Dal 2004, istruttore professionista per le Forze di Polizia
contatti
Federazione Scuola Italiana Krav Maga
Via della Cerva, 111
30033 - Noale (VE)
TEL/FAX SEGRETERIA NAZIONALE
041-3190868
MAIL
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
APERTURA UFFICI SEGRETERIA NAZIONALE
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00